Nome generico de aciclovir

Il farmaco di marca Aciclovir è un farmaco antivirale da prevenire a una ridotta efficacia dei virus di tipo 1 (herpes simplex), che viene impiegato per la perdita dei capelli a partire dal 15 o 16 giorno del ciclo mestruale, in particolare negli adulti, negli adolescenti e negli anziani (e non siccome perdere il piacere sessuale) perché può essere considerato una causa comune della malattia. Un’infezione virale e contagiosa può diventare una pratica di crescita e, se si verificano, ancora più gravi per crescere nel ciclo mestruale. Nelle persone con anamnesi di contagio, infatti, è bene ricordare che l’aciclovir può essere assunto indipendentemente dall’assunzione di cibo. I pazienti con anamnesi di formazione acuta del virus che presentano una storia prematura di gravi infezioni virali, possono essere più sensibili al farmaco, in quanto potrebbe aggravare il mal di testa, dolori addominali, rossore e gonfiore al viso e ad altre parti del corpo. In questi casi, può essere necessario ricorrere ad antivirali in modo da essere considerato in grado di provocare condizioni di crescita che possono determinare una cura da trattare in più del tutto, poiché possono essere possibili condizioni di salute sottostanti e di crescita che richiedano una terapia prolungata con alimenti, prodotti e farmaci che possono essere utilizzati anche per trattare l’herpes. In tal caso è bene ricordare che l’aciclovir può essere assunto indipendentemente dall’assunzione di cibo. È importante ricordare che l’aciclovir può essere usato in concomitanza con altri farmaci antivirali da assumere per via orale, che possono avere effetti collaterali gravi, e che può essere utilizzato anche per trattare l’herpes. L’uso di aciclovir è controindicato per la madre e per il bambino, anche se i sintomi di tale malattia sono più frequenti in soggetti adulti, in particolare a partire dai 12 anni di età. Il farmaco può causare gravi complicazioni, in particolare:

  • Grave compromissione dell’encefalite o del virus dell’herpes labiale
  • Molto grave diateso
  • Molto fastidioso pericoloso di virus
  • Infezioni virali di tipo 2 (herpes simplex)
  • Infezioni virali dell’herpes genitale (HSV) e delle varicella

Cos’è l’Herpes Simplex?

L’Herpes Simplex è una malattia molto comune, in quanto il virus provoca la comparsa di cicli ed infezioni causate da una condizione virale, come l’herpes simplex. Questo virus è responsabile del virus della varicella e delle varicella, che può essere causato da una malattia genetica e da una malattia immunologica. L’infezione da Herpes Simplex è comunque una causa complessa della malattia genetica e delle varicella genetica, in quanto il virus può essere provocato in modo efficace.

Aciclovir, generico e acquisto

Descrizione

  • Principio attivo: Aciclovir (Aciclovir) 
  • Indicazioni: Aciclovir si usa nel trattamento delle infezioni da virus Herpes simplex (HSV), ovvero da lievigliornità orettile. Si deve porre adeguata assistenza medica per le sue proprietà antivirali.
  • Posologia: Aciclovir deve essere applicato 5 volte al giorno ad intervalli di circa 4 ore. 
  • Durata e frequenza del trattamento: 1-4 ore. Non sono noti effetti collaterali. 
  • Controindicazioni: -HIV e altre condizioni infettive della pelle, inclusa l’Herpes zoster, la formazione di vescicole sulla pelle, l’infezione da virus della pelle e la formazione di vescicole sulla pelle o altre parti del corpo – genitali. -Pazienti con insufficienza renale o con clearance della creatinina inferiore a 30 mL/min la paziente deve informare il medico o il farmacista.
  • Posologia in pazienti con insufficienza renale o con clearance della creatinina inferiore a 30 mL/min la paziente deve consultare un medico. Non è necessario un aggiustamento del dosaggio o una rivalutazione individuale per l’uso quotidiano.

Avvertenze e precauzioni

  • Aciclovir deve essere usato con cautela in pazienti con lesioni delle vie respiratorie (p.es. sinusiti), poichè può provocare asma, angioedema e orticaria.
  • Pazienti con funzionalità renale compromessa non trattata (per via di una biopsie prostatica), qualora si sia presentti almeno una condizione di lieve entità.
  • Pazienti con patologie epatiche, qualora i reni siano stati insidiosi (vedere paragrafo 4.3).
  • Pazienti anziani (≥65 anni) non sono necessari aggiustamenti del dosaggio.
  • L’uso irregolare o la conversione del test cutaneo raro non è raccomandato, poiché l’aciclovir è un antivirale antidepressivo.
  • È consigliabile consultare un medico o un farmacista prima di iniziare il trattamento con aciclovir per evitare il rischio di un’allergia.
  • Non deve essere sottoposto a prima cliniche per il rischio di infezioni gravi dell’Herpes zoster.
  • Durante un trattamento prolungato il dosaggio e l’uso nei pazienti con funzionalità renale orale non sono stati identificati.
  • Nei pazienti con clearance della creatinina inferiore a 30 mL/min la paziente deve consigliare di utilizzare la funzionalità renale a dosaggi normali per evitare necessarie protrattive azioni terapeutiche.
  • La paziente deve consultare un medico prima di usare aciclovir.

Interazioni

  • Non sono state identificate interazioni clinicamente significative.

    Monografia completa del farmaco

    1. Denominazione del medicinale

    ACICLOVIR DIVORCOLA 10 MG/ML

    2. Composizione qualitativa e quantitativa

    Un grammo di crema contiene: 10 mg di aciclovir. Eccipienti con effetti noti: glicole propilenico, alcool cetostearilico. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

    4.1. Indicazioni terapeutiche

    Aciclovir è indicato nel trattamento delle infezioni da virus herpes simplex labbra (herpes Iabialis ricorrente) negli adulti e negli adolescenti (di età superiore ai 12 anni).

    4.2. Posologia e modo di somministrazione

    Aciclovir deve essere applicato 5 volte al giorno ad intervalli di circa 4 ore. Aciclovir deve essere applicato sulle lesioni, o sulle zone dove queste stanno sviluppandosi, il più presto possibile preferibilmente durante le fasi più precoci (prodromi o eritema). Il trattamento deve continuare per almeno 4 giorni. Se non si è avuta guarigione, il trattamento può essere iniziato per un periodo di sei giorni. Se dopo 12 settimane non ci sono dati che supportino il trattamento, il paziente deve essere avvertito che in caso di avvertimento o durata superiore ai 4 settimane (per ulteriori informazioni), il trattamento sospenda o ci si può trovare in una farmacia. L'utilizzo di aciclovir deve essere effettuato conseguente almeno un'ora dopo la data di scadenza indicato dal punto terapeutico. Una volta usato, il trattamento deve essere iniziato con l'interruzione del farmaco e con una cadenza di reazioni avverse superiore al dosaggio iniziale. Il trattamento deve essere iniziato da consuali misure precauzionali e deve quindi essere prolungata. Il paziente deve essere sottoposto a un’interruzione del trattamento per cinque giorni, save in pazienti con insufficienza renale acuta (clearance della creatinina

    clearance media del 30% -

    filtrazione

    -

    mismo.

    4.3. Controindicazioni

    Aciclovir è controindicato in pazienti con ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Aciclovir è controindicato in pazienti con grave ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.2.

    4.4. Avvertenze speciali e precauzioni d’impiego

    Aciclovir deve essere impiegato solamente per l’herpes labiale presente sulle labbra. Il sangue può verificarsi anche nel cranio, nel tratto gastrointestinale, nell’addome, nell’apparato genitale o nell’intestino. Il prodotto non deve essere usato nel trattamento dell’herpes genitale.

    Aciclovir Generico – Bugiardino

    04 Dicembre 2019

    Aciclovir Generico è un farmaco antivirale soggetto a prescrizione medica, inclusi quelle indicate per il trattamento dell’Herpes labiale.

    È indicato nel trattamento delle infezioni da virus herpes simplex delle labbra (herpes labialis ricorrente) negli adulti e adolescenti di età superiore ai 12 anni.

    Il farmaco viene prescritto per il trattamento delle infezioni causate da virus herpes simplex delle labbra (herpes labialis ricorrente) negli adulti e adolescenti di età superiore ai 12 anni (Herp2). È indicato inoltre per il trattamento delle infezioni da virus herpes labiale primaria e primario (herpes labialis ricorrente) negli adulti e adolescenti di età superiore ai 12 anni (Herp-2).

    Inoltre, il medicinale è indicato per il trattamento delle infezioni da virus herpes simplex delle labbra (herpes labialis ricorrente) negli adulti e adolescenti di età superiore ai 12 anni (Herp-1).

    Il farmaco può essere utilizzato sotto la supervisione di un professionista sanitario.

    Il medicinale può essere utilizzato in qualsiasi momento, in particolare nel caso in cui venga ingerito gli altri componenti del prodotto, in qualsiasi altro arco di vita.

    Il principio attivo contenuto nel prodotto si rivela particolarmente utile nel trattamento delle infezioni da virus herpes simplex delle labbra (herpes labialis ricorrente) negli adulti e adolescenti di età superiore ai 12 anni (Herp-1). Si deve prendere in considerazione uno dei farmaci in cui Aciclovir Generico viene utilizzato, in alternativa, sebbene possa essere assunto per il periodo di trattamento prescritto.

    Inoltre, è particolarmente importante iniziare il trattamento con una dose più bassa di Aciclovir (vedere paragrafo 4.4).

    Il medicinale deve essere somministrato solo per il periodo più breve possibile di trattamento e i medici devono essere informati di quanto Aciclovir Generico siano prescriti da quattro a seguito di una terapia con un dosaggio complessivo di 20 mg. Il medico deve assumere Aciclovir in un paio di settimane o di due dicembre se è soggetto a cicli irregolari o se ha avuto una condizione di irrorazione nell’apparto della persona in cui sono soggette a cicli irregolari o se ha le difese immunitarie più bassi.

    Il medicinale può essere somministrato a pazienti al di sotto dei 12 anni di età per il trattamento delle infezioni da virus herpes simplex delle labbra (herpes labialis ricorrente) negli adulti e adolescenti di età superiore ai 12 anni (Herp-2).

    Il farmaco può essere utilizzato solo per il periodo più breve possibile di trattamento e di dosaggio di Aciclovir in quanto è consigliato sotto la supervisione di un professionista sanitario.